Vino al Vino torna a Bertinoro nell'ultimo weekend i settembre, con 3 giornate dedicate alla nostra Albana (e non solo!), grazie alla collaborazione di Consorzio Vini di Romagna, Associazione Vignaioli di Bertinoro, AIS Romagna; al sostegno di VisitRomagna e con il contributo e il patrocinio della Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini.
VENERDI 30 SETTEMBRE
- Ufficio Turismo, Sala della Riserva Storica, ore 10.00
Selezione enologica ALBANA DÈI
Riservata ai vini ottenuti da uve Albana nella tipologia “secco”.
(Giuria a porte chiuse riservata a Giornalisti e operatori del settore.)
- Palazzo Comunale, Sala Quadri, dalle 20.00 alle 23.00
Mostra dell'artista Marcello di Camillo
SABATO 1 OTTOBRE
- Piazza della Libertà - dalle 15.00 alle 18.00
L'Aperitivo di Vino al Vino
Vini e prodotti gastronomici del territorio in degustazione a partire da €5.
- Palazzo Comunale, Sala del Popolo, ore 18.00
ALBANA – Un vino dalle mille sfumature. Storia, stili, interpreti
Convegno a cura di AIS Romagna e Consorzio Vini di Romagna. Interverranno Vitaliano Marchi e produttori di Albana del territorio. Moderatore: Riccardo Isola.
Ingresso libero
- Ristorante Loggia dei Britti, via dei Novelli - ore 20,00
A cena ...aspettando il Master
Cena di Gala con un ricco menu di prodotti tipici di qualità accompagnati dalle eccellenze enologiche locali realizzata in collaborazione con l'associazione AIS – Romagna. È richiesta la prenotazione: € 35 cad. (soci AIS € 33,00)
Per info e prenotazioni: Segreteria AIS Romagna - info@aisromagna.it - tel. 0547 415249 – cell. 333 7148500
DOMENICA 2 OTTOBRE
- Chiesa San Silvestro, piazza E. Novelli
VI edizione del Master Albana DOCG dedicato a Sergio Navacchia
Ore 15,30: prove pubbliche finali del concorso nazionale trofeo “Consorzio Vini di Romagna”
Ore 17,00: premiazione dei vincitori e brindisi
- Piazza della Libertà, dalle ore 17.00
Selezione enologica ALBANA DÈI
Giuria popolare: le albane selezionate dalla Giuria sono proposte alla degustazione e al voto del pubblico.
Ingresso gratuito.
NAVETTA GRATUITA, dai parcheggi di via Badia e via Allende
Sabato 16.00-21.00 e domenica 15.00-20.00