Sabato 28 ottobre, nella Sala Quadri del Comune di Bertinoro, una nuova Conversazione autunnale, dedicata alla figura e all'opera di Piero Camporesi, per il ventennale della sua scomparsa.
"Il bambino e la lumaca. Rileggere Piero Camporesi"
In questa giornata verrà presentato il volume di Elide Casali (Bologna, Bononia University Press 2017). Saranno presenti l'autrice e il prof. Rafael Lonzano Miralles (Direttore Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell'Alma Mater - sede di Forlì). La conversazione sarà diretta da Andrea Battistini, dell'Università di Bologna.
Piero Camporesi, docente di Letteratura Italiana presso l'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, fu un intellettuale poliedrico e geniale, studioso infaticabile e scrittore unico tra i grandi del secolo scorso, come Italo Calvino, Paolo Volponi, Goffredo Parise, Andrea Zanzotto. Coi suoi libri ha dato alla cultura della Romagna, dell'Italia e del mondo un senso di larghezza e di molteplicità verso una "Letteratura" e una "Storia" studiate in libertà, al di là delle frontiere disciplinari.